La labioplastica riduttiva

In caso di asimmetria delle piccole labbra e ipertrofia delle piccole labbra, l'intervento più comune e richiesto è quello di labioplastica riduttiva. Tale intervento ha come obiettivo modellare e rendere simmetriche le piccole labbra

L'ipertrofia delle piccole labbra vaginali può costituire un problema sia funzionale sia estetico per la donna. L'ipertofia può essere simmetrica, se riguarda entrambe le labbra vulvari, oppure asimmetrica, se coinvolge un solo lato.

Le cause dell'ipertofia delle piccole labbra possono essere di natura congenita o essere il risultato di una iperattività ormonale. Inoltre, sono state segnalate anche cause legate ad attività sessuale estrema ed intensa, che si accompagna anche ad un certo sfiancamento del tono delle piccole labbra.

La motivazione alla riduzione delle piccole labbra risulta, nella maggior parte dei dei casi, di natura meramente estetica. In altri casi, tuttavia, è legata a disagio nell'indossare certi indumenti, fastidio durante i rapporti sessuali (a causa dell'invaginazione dei tessuti eccedenti) o per difficoltà nelle attività sportive (come ad esempio il ciclismo e l'equitazione).

La labioplastica presso il nostro Centro viene effettuata con tecnica mini invasiva: mediante laser e/o radiofrequenza e senza punti di sutura esterni al fine di evitare le cicatrici. L'emostasi viene ottenuta mediante l'azione coagulante sia del laser che della radiofrequenza.

Il piccolo labbro deve inserirsi dal clitoride ai due terzi inferiori del grande labbro. Le dimensioni devono essere: 

• Denominando CF "la distanza tra clitoride e forchetta" (diametro maggiore del piccolo labbro) i valori normali sono 1/3 CF. Si definisce ipertofico se 1/2 CF e iportofico  se inferiore a 1/5 AB.

• Denominando CA "la distanza tra clitoride e orifizio anale" la forchetta non deve andare oltre 1/4 o essere inferiore a 1/3 di CA.

Ma quali sono i benefici della labioplastica?

Il rimodellamento delle mucose esterne della vagina ha come conseguenza alcuni benefici evidenti nella vita di una donna, come: sentirsi a proprio agio son sè stessi, migliore il rapporto con la propria intimità e con il partner, nessun imbarazzo ad indossare costumi da bagno, non più fastidi a fare alcuni sport (come il ciclismo), niente più dolore legato alle piccole labbra durante i rapporti sessuali e libertà nell'indossare abiti aderenti.

Questi interventi non sono solo interventi "estetici" in quanto possono anche alleviare il dolore e il fastidio provocati da un eccessivo allungamento delle piccole labbra (che si estendono ben oltre le grandi labbra). In questi casi le piccole labbra vengono compresse contro le mutandine, le calze o il cavallo dei pantaloni. Schiacciate contro le grandi labbra, spesso le piccole labbra si irritano, disturbando semplici azioni quali camminare, praticare esercizio fisico e a volte perfino restare seduti. Anche il rapporto sessuale può diventare un'esperienza dolorosa se la condizione non viene trattata.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia