Che sintomi da l'infezione da HPV?
Le verruche sono generalmente indolori e la sola indicazione che si può avere è un minuscolo bozzo che si può sentire o vedere. Possono dare prurito o irritazione cutanea.
Le manifestazioni dell' HPV possono essere variabili a seconda dei distretti anatomici interessati. Le lesioni che si sviluppano a livello della cute perineale e perianale, e quelle che si sviluppano a carico di vulva e vagina, sono visibili a occhio nudo (vengono pertanto definite lesioni condilomatose clinicamente evidenti) e vanno sotto il nome di condilomi. Questi hanno l'aspetto di lesioni rilevate, verrucose, di dimensioni variabili, singole o plurime.
A livello del collo dell' utero solitamente le lesioni di tipo condilomatoso non sono visibili ad occhio nudo, ma per essere riconosciute richiedono l' esame colposcopico.
A livello del collo dell' utero, inoltre, le lesioni da HPV provocano lesioni di tipo displasico (CIN o Neoplasia Cervicale Intraepiteliale, oppure SIL o Lesione Intraepiteliale Squamosa) ed infine il Carcinoma del Collo dell'utero.
A livello dell'Apparato Urinario le infezioni da HPV danno come sintomatologia bruciore cronico e persistente che si accentua durante la minzione urinaria.