Il vaccino per il virus HPV 

Si informa che presso il nostro Centro è possibile ottenere la prescrizione e la somministrazione dei vaccini attivi per il virus HPV.

A che servono i vaccini per il virus HPV? I vaccini hanno azione profilattica, quindi servono principalmente a chi è sano e non si è mai ammalato di quella determinata malattia, per poter acquisire gli anticorpi e quindi rimanere immune in caso di contagio.

Inoltre è stato recentemente dimostrato, come illustrereremo in questo articolo, che il vaccino HPV, per le sue particolarità, in determinate circostanze, può anche aiutare a guarire dalle infezioni da HPV.

Si ricorda attualmente che esistono due tipi di vaccini per il virus HPV (un Terzo vaccino, il Gardasil 9, sarà presto disponibile In Italia ed Europa).

Il Gardasil è il primo dei vaccini, per il virus HPV, che è stato reso disponibile in Italia. Si tratta di un vaccino Tetravalente, cioè che immunizza contro 4 ceppi di virus HPV. Il Gardasil è un vaccino oncologico, cioè un vaccino che previene dai tumori (il primo nella storia della medicina), ma anche un vaccino contro le malattie sessualmente trasmesse. È un vaccino Tetravalente, nel senso cheagisce cioè immunizzando su 4 ceppi :6, 11, 16 e 18. I ceppi 6 ed 11, come sappiamo, sono i maggiori responsabili dei condilomi, pertanto questo tipo di vaccino è anche per combattere il diffondersi delle condilomatosi genitali da virus HPV, che rappresentano oggi una delle maggiori malattie sessualmente trasmesse.

L'altro vaccino, si chiama Cervarix, prodotto dalla GSK (Glaxo SmithKline), e ad utilizzo esclusivamente oncologico. Si tratta di un vaccino bivalente che mira solo a prevenire il cancro (infatti agisce selettivamente solo sui ceppi 16 e 18, ritenuti quelli maggiormente a rischio di neoplasie).

Il Gardasil 9, invece, è attivo su 9 ceppi di virus HPV (precisamente: 6,11,16,18 e 31,33,45,52,58). Attualmente è disponibile negli USA ed in Canada. Recentemente è stato approvato anche dall'Agenzia Europea dei medicinali e sarà disponbile in Italia ed Europa a partire dal 2016. Il Gardasil 9 offre protezione maggiore nei confronti del virus hpv in quanto immunizza verso 5 ceppi di virus hpv in più rispetto alla versione tetravalente. Per il resto, compreso le come modalità di somministrazione, è del tutto simile alla versione corrispondente tetravalente.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia